Home / Fattori chiave / Identità e risorse culturali (Page 2)
Identità e risorse culturali
-
Una misurazione sintetica della corruzione: un’applicazione alle regioni italiane
di: Domenico Tebala e Domenico Marino
EyesReg, Vol.9, N.4, Luglio 2019
La corruzione è un fenomeno pervasivo e nebuloso che, in generale, non desta allarme sociale e, pertanto, resta sommerso fin quando le indagini non lo fanno venire alla luce. Il danno sociale prodotto dalla corruzione non rimane limitato solo allo [...] -
I “progetti retrospettivi” nei POR FESR: un contributo alla pre-valutazione dei programmi
di: Carlo Torselli
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019La gestione e l’utilizzo dei fondi europei seguono regole comuni all’Unione Europea (UE), che tengono conto di peculiarità nazionali/regionali e attuano politiche di coesione tra le varie realtà territoriali. Ciò avviene con modalità [...]
-
Abbandono e corridoi europei. Il caso di A22: opportunità o retorica?
di: Silvia Zanetti
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019Gli immobili abbandonati, sia nella sfera urbana che extra-urbana, sono un problema crescente e diffuso, al quale si cerca soluzione attraverso pratiche di rigenerazione. L’analisi qui presentata indaga la presenza di edifici dismessi lungo il percorso di Autostrada del Brennero e la [...]
-
Migrazioni e rimesse: un’analisi delle determinati a livello regionale
di: Romano Piras e Francesca Zanda
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019Nell’opinione pubblica, il tema delle migrazioni è percepito spesso in termini negativi e come un’emergenza di breve periodo. Poco o nessuno spazio è lasciato ad una riflessione sulle opportunità di sviluppo di lungo termine che le migrazioni possono rappresentare sia per i paesi di [...]
-
La performance internazionale dei distretti agroalimentari
di: Giampaolo Vitali
EyesReg, Vol.9, N.2, Marzo 2019I distretti agroalimentari sono aree ristrette in cui si concentrano produzioni agricole e/o alimentari. Per facilità espositiva e di reperimento dati, nella presente analisi i distretti agroalimentari coincidono con le aree provinciali, anche se n alcuni casi la corrispondenza non è perfetta. Come i distretti puramente industriali, anche quelli agroalimentari traggono il vantaggio competitivo dalle [...]
-
La sharing economy turistica: il caso di Bologna
di: Matteo Beghelli.
EyesReg, Vol.9, N.1, Gennaio 2019.L’obiettivo perseguito dallo studio qui sintetizzato è quello di arrivare ad una determinazione dell’ordine di grandezza del fenomeno sharing economy e delle sue diverse componenti per il territorio della Città metropolitana di Bologna. Lo studio si apre con [...]
-
Aree agricole ad alto valore naturale come elemento di dialogo tra politiche in Lombardia
di: Elena Girola, Carlotta Sigismondi e Luisa Pedrazzini.
EyesReg, Vol.9, N.1, Gennaio 2019.Il concetto di aree agricole ad alto valore naturale (di seguito HNV) è stato introdotto negli anni ’90 del secolo scorso nel momento in cui si è preso atto del fatto che la conservazione della biodiversità nei territori agricoli europei dipende [...]
-
Il rafforzamento delle istituzioni europee e l’identità comune europea
di: Riccardo Cappellin
EyesReg, Vol.8, N.6, Novembre 2018Il concetto di identità, che è assente nell’economia “mainstream”, è stato illustrato da Akerlof (Akerlof e Kranton 2010) e dalle moderne teorie cognitive ed evolutive (Hayek 1952, Loasby 2003). Inoltre, in realtà, questo concetto fu anticipato con successo da Adam Smith nel suo saggio su “The Theory of Moral Sentiments” (1759). [...]