Giornale on-line dell'AISRe (Associazione Italiana Scienze Regionali) - ISSN:2239-3110
 

Divari

  • Digital divide e Covid-19

    Digital divide e Covid-19

    di: Carlo Tesauro
    EyesReg, Vol. 11, N. 3, Maggio 2021

    L’espressione Digital Divide, o divario digitale, era intesa all’origine degli anni ‘90 come pura e semplice possibilità di accesso fisico ad Internet, legata alla disponibilità di strumenti come computer e connessioni di rete. Questa prima definizione si è poi rapidamente evoluta nel tempo includendo un’ampia gamma di fattori socio-economici [...]

     
  • Il contributo dell’economia regionale al Next Generation Europe

    Il contributo dell’economia regionale al Next Generation Europe

    di: Stefano Casini Benvenuti
    EyesReg, Vol. 11, N. 2, Marzo 2021
    Il dibattito sullo sviluppo economico del paese ha da sempre posto al centro delle analisi l’importanza del territorio; sia in quelle originarie fondate sulla contrapposizione nord-sud (oltre che su quella tra settori avanzati e settori arretrati), che in quelle successive in cui a questa rappresentazione se ne sostituiva una “a macchia di leopardo”. Un’analisi quest’ultima in [...]

     
  • L’identificazione delle priorità nelle politiche di competitività regionale: un’analisi per la Lombardia con il Regional Competitiveness Index

    L’identificazione delle priorità nelle politiche di competitività regionale: un’analisi per la Lombardia con il Regional Competitiveness Index

    di: Antonio Dal Bianco e Ugo Fratesi
    EyesReg, Vol. 11, N. 2, Marzo 2021
    l concetto di competitività regionale è importante dal punto di vista concettuale ma lo è ancora di più da quello di policy. Nato infatti a livello di impresa, si è subito diffuso a livello nazionale e poi a livello regionale e urbano. In particolare, la competitività risulta importante per le regioni in quanto non si applicano a tale scala le teorie del vantaggio comparato e il [...]

     
  • La mobilità casa-università al tempo del Covid-19

    La mobilità casa-università al tempo del Covid-19

    di: Elena Maggi, Andrea Scagni, Massimiliano Rossetti, Matteo Colleoni
    EyesReg, Vol. 11, N. 2, Marzo 2021
    L’analisi del pendolarismo casa-lavoro/studio e le relative politiche di gestione dei flussi costituiscono un elemento chiave nel perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e, in particolare, per la riduzione dell’inquinamento e la congestione nelle aree urbane, rendendole più attrattive. Il tema è quindi da tempo oggetto di [...]

     
  • L’emigrazione di massa italiana fra Ottocento e Novecento: aspetti economici e sociali del caso piemontese

    L’emigrazione di massa italiana fra Ottocento e Novecento: aspetti economici e sociali del caso piemontese

    di: Elena Di Salvo
    EyesReg, Vol. 11, N. 2, Marzo 2021
    Il fenomeno migratorio in Italia ha radici millenarie. Si è deciso, in questo lavoro, di approfondirlo partendo dal 1860 per la penisola italiana, e dal 1850 relativamente al solo Piemonte. Tra il 1861 e il 1940 il numero complessivo degli espatri fu di 20 milioni circa, un dato molto significativo tenendo conto che nel 1901 la penisola italiana contava 33 milioni di [...]

     
  • Tamponi e big-data, quali effetti sulla diffusione del Covid-19?

    Tamponi e big-data, quali effetti sulla diffusione del Covid-19?

    di: Massimiliano Ferraresi, Giuseppe Migali, Leonzio Rizzo, Riccardo Secomandi
    EyesReg, Vol. 11, N. 1, Gennaio 2021

    La pandemia del COVID-19, iniziata nel dicembre 2019 nella città di Wuhan in Cina, continua a diffondersi nel mondo attraverso una seconda ondata. Secondo i recenti dati dell’ Organizzazione mondiale della sanità (7 febbraio 2021), più di 104 milioni di casi sono stati confermati e le morti hanno superato 2,6 milioni. Quasi tutte le nazioni hanno riportato casi di infezioni per COVID-19 e mostrato non solo diversi livelli di [...]

     
  • La programmazione del turismo e della mobilità sostenibile nelle aree naturali protette: il caso della Puglia

    La programmazione del turismo e della mobilità sostenibile nelle aree naturali protette: il caso della Puglia

    di: Alessandro Buongiorno, Mario Intini e Vincenzo Larosa
    EyesReg, Vol. 11, N. 1, Gennaio 2021
    La relazione tra turismo e sviluppo sostenibile dei territori compresi nelle aree protette, si è evoluta in modo significativo negli ultimi anni. In particolare, in Italia si è passati da una situazione di contrapposizione e di reciproca esclusione, ad un graduale riconoscimento del ruolo strategico che il turismo può rivestire nel fornire una risposta alle esigenze delle comunità locali e nel [...]

     
  • Gli effetti del contesto territoriale sull’efficienza delle università in Italia

    Gli effetti del contesto territoriale sull’efficienza delle università in Italia

    di: Giuliana Caruso, Elisabetta Mallus, Emanuela Marrocu e Raffaele Paci
    EyesReg, Vol. 10, N. 6, Novembre 2020

    Il dibattito economico ha sottolineato il ruolo positivo che il capitale umano e l’innovazione tecnologica svolgono nei processi di sviluppo, anche a livello locale. L’università, e in particolare quella pubblica, è l’istituzione deputata a formare le competenze più avanzate, a sviluppare la ricerca di base e l’innovazione tecnologica e a diffonderla nella società e [...]