Mese: Marzo 2013
-
L’istituzione delle Città Metropolitane: l’ennesima occasione mancata per rifondare le politiche di sviluppo territoriale
di: Fabiano Compagnucci
EyesReg, Vol.3, N.2 – Marzo 2013.
Se fra gli anni ’80 e gli anni ’90 la pianificazione in Europa si è concentrata soprattutto sui progetti di riqualificazione e trasformazione degli spazi urbani, con la fine degli anni ’90 la dimensione territoriale delle politiche pubbliche diventa centrale e, con essa, l’attenzione nei confronti delle regioni e delle città. Lo Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo [...] -
Diversità territoriale: quale “evidenza” per la strategia Europa 2020
di: Maria Prezioso
EyesReg, Vol.3, N.2 – Marzo 2013.
Diversità territoriale e nuova politica di coesione
La diversità territoriale è un carattere della coesione già presente nella letteratura geografica almeno dagli anni ’20 del secolo scorso. Integrata in tempi più recenti dagli studi sulla competitività regionale (Porter, 1996; Storper, 1997), sul capitale territoriale attuale e potenziale (Martin in Lennert, 2006; Lennert, 2010; Camagni, 2010; Prezioso, 2011a), sulla new regionalisation [...] -
La revisione dell’approccio italiano alle politiche dei trasporti internazionali quale contributo allo sviluppo economico
di: Oliviero Baccelli
EyesReg, Vol.3, N.2 – Marzo 2013.
I driver dello sviluppo del settore dei trasporti e della logistica sono cambiati radicalmente nel corso degli ultimi anni, senza che le politiche nazionali di settore relative sia alla pianificazione sia alla regolazione, siano state in grado di adeguarsi in modo convincente [...] -
Imitazione, innovazione e concorrenza globale
di: Silvio M. Brondoni e Margherita Corniani
EyesReg, Vol.3, N.2 – Marzo 2013.
R&D e Open Innovation
La produzione di massa e realizzata da imprese organizzate in network, evidenzia due aspetti che sottolineano la crescente importanza delle politiche imitative su scala globale (Brondoni, 2007):
– la specializzazione verticale della R&S. Lo sviluppo delle tecnologie di produzione è divenuto un’attività realizzata con crescente modularizzazione ed i processi di progettazione sono realizzati in modo indifferenziato [...] -
Strumenti decisionali per la mobilità urbana? Risultati di una procedura partecipata nel quartiere Murat di Bari
di: Simone Franceschini e Gerardo Marletto
EyesReg, Vol.3, N.2 – Marzo 2013.
Tra gli strumenti comunemente adottati per facilitare i processi di decisione delle politiche urbane, quello dell’approccio partecipativo è tra i più promettenti. L’approccio partecipativo si basa su una critica aperta agli strumenti di valutazione che normalmente supportano le decisioni pubbliche. Tali strumenti – come l’analisi costi-benefici o l’analisi multicriteria – presumono di essere perfettamente razionali e neutrali, ma di fatto incorporano lo status quo [...]