Home / Articles posted by dario (Page 35)
Autore: dario
-
Come il marketing contribuisce a sviluppare l’attrattività del territorio
di: Matteo Caroli
EyesReg, Vol.4, N.3 – Maggio 2014.
La nostra è un’epoca in cui le persone, le organizzazioni, i territori hanno grandi opportunità di crescita, ma altrettanti rischi di involuzione; in quale direzione un Paese, una regione, o una città evolve dipende dal modo in cui sono affrontate cinque questioni cruciali (Scott, 2001; Malecki, 2007; Dobbs et al, 2013; Hall, 2000): la globalizzazione intesa come la elevatissima mobilità e connessione internazionale delle attività produttive, delle risorse e delle persone; la sempre più intensa competizione tra [...] -
Le ricadute territoriali della ricerca: il caso dell’Università del Salento
di: Giuseppe Calignano e Cosimo Alessandro Quarta
EyesReg, Vol.4, N.3 – Maggio 2014.
In un contesto come quello meridionale – rappresentato nel presente caso di studio dal sistema territoriale jonico-salentino, articolato nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto – l’università ha l’obbligo di rivestire un ruolo di primo piano, soprattutto in virtù dei più recenti (e tuttora in atto) processi di trasformazione socio-culturale, istituzionale, tecnico-scientifica ed economico-produttiva. Naturalmente, tale ruolo non [...] -
Iscriversi in una piccola Università: il caso del Piemonte Orientale
di: Tiziana Caliman e Alberto Cassone
EyesReg, Vol.4, N.3 – Maggio 2014.
L’Italia, come molti altri Paesi della UE, ha sperimentato un lungo periodo di riforme dell’istruzione superiore a partire dall’inizio del “processo di Bologna” che, complessivamente, hanno garantito, pur tra molte difficoltà, maggiore accesso all’istruzione universitaria con la riduzione della durata per ottenere la laurea e un conseguente ingresso sul mercato del lavoro [...] -
Il ruolo dell’economista d’impresa come agente di sviluppo locale
di: Sandro Danesi
EyesReg, Vol.4, N.3 – Maggio 2014.
Nel vasto ambito delle professioni, che gravitano attorno alle necessità delle imprese italiane, emerge oggi un nuovo ruolo per l’economista d’impresa con particolare attenzione alle Piccole e Medie Imprese (PMI), poiché “negli anni della crisi nuove consapevolezze sono affiorate” (Bellini, 2013). Solitamente nelle economie occidentali le imprese, e in particolare quelle di minori dimensioni, si avvalgono di professionisti singoli e associati o [...] -
Crisi finanziaria e strategie di internazionalizzazione delle imprese italiane
di: Stefano Costa, Carmine Pappalardo, Claudio Vicarelli
EyesReg, Vol.4, N.3 – Maggio 2014.
La letteratura economica ha evidenziato empiricamente l’esistenza di una relazione positiva tra competitività e grado di internazionalizzazione delle imprese: quelle attive sui mercati esteri presentano una più elevata produttività rispetto alle imprese rivolte esclusivamente al mercato interno (Bernard and Jensen 1995). Modelli teorici (Melitz 2003, Melitz e Ottaviano 2008, Chaney 2008, Bernard et al. 2011), sottolineano infatti, come solo le imprese più [...] -
La performance finanziaria delle Regioni nell’ambito della politica di coesione
di: Aurelio Bruzzo
EyesReg, Vol.4, N.2 – Marzo 2014.
E’ quantomeno dalla seconda metà degli anni ’90 che è stato accertato come le Amministrazioni pubbliche italiane, a causa di difficoltà di vario genere (progettuali e gestionali) da esse incontrate, facciano registrare un modesto tasso di realizzazione dei programmi e dei progetti di sviluppo cofinanziati dall’UE nell’ambito della politica di coesione economica, sociale e territoriale (Baldi, 1997). L’ennesima conferma di un simile fenomeno [...] -
La Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi della Regione Toscana
di: Simone Pagni e Patrizia Lattarulo
EyesReg, Vol.4, N.2 – Marzo 2014.
Come noto, con la Direttiva della Commissione Europea n. 42 del 2001, concernente la valutazione degli effetti di piani e programmi, è stata codificata la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), uno strumento il cui scopo è quello di determinare, durante la fase di programmazione e nel corso del suo iter procedurale, gli effetti ambientali significativi che gli interventi previsti sono in grado di provocare. In Regione Toscana [...] -
Benchmarking della green economy delle regioni italiane
di: Marco Bagliani, Alberto Crescimanno, Fiorenzo Ferlaino, Daniela Nepote
EyesReg, Vol.4, N.2 – Marzo 2014.
La Green Economy (d’ora in poi GE) è definita come l’incontro tra l’impresa e la sostenibilità economica, sociale e ambientale. È un concetto che ha una storia recente e prende le mosse dai numerosi fallimenti delle conferenze ‘politiche’ dell’ONU sull’ambiente, che hanno fatto seguito al Summit della Terra, organizzato dall’UNCED (United Nations Conference on Environment and Development) a [...]