-
Capacità amministrativa delle regioni italiane nella Politica di Coesione a fine 2019, e ammontare dei Fondi SIE
di: Aurelio Bruzzo e Monia Barca
EyesReg, Vol. 10, N. 6, Novembre 2020Il presente studio consiste in un approfondimento di una più ampia analisi che è stata condotta dagli autori con riferimento alla situazione europea e italiana (Barca e Bruzzo, 2020). Con esso si indaga l’effettiva fondatezza della presunzione avanzata da alcuni studiosi ed esperti delle questioni meridionali (1), secondo cui anche le regioni in ritardo di sviluppo – che sono quelle che dispongono delle più consistenti risorse finanziarie – sarebbero riuscite a realizzare il rispettivo processo di spesa in una misura non solo in linea con l’obiettivo prefissato e concordato con [...]
-
Azioni Urbane Innovative: tanti esercizi di progettualità e poche risorse per finanziarla
di: Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella
EyesReg, Vol. 10, N. 6, Novembre 2020Lo sviluppo urbano riveste ormai da molti anni una grande importanza nella politica di coesione europea. La previsione di programmazione e attuazione di strategie integrate di sviluppo territoriale, e più segnatamente di sviluppo urbano sostenibile, è presente nell’impianto regolamentare dei Fondi strutturali e di investimento europei. Le Azioni Urbane Innovative (Urban Innovative Actions-UIA), previste dall’articolo 8 del Regolamento FESR , sono infatti un’iniziativa dell’Unione europea, per il [...]
-
Il monitoraggio delle Politiche di Coesione 2014-2020: Il POR FESR della Regione Toscana nel sistema italiano
di: Alessandra de Renzis e Saverio Romano
EyesReg, Vol. 10, N. 6, Novembre 2020L’esigenza di disporre di un set di indicatori fisici, finanziari e procedurali nell’ambito delle risorse del bilancio dell’Unione europea risponde da sempre alla duplice finalità di conoscenza per garantire politiche evidence-based e result-oriented, ma anche di accountability, da un lato dei soggetti preposti al controllo della sana gestione finanziaria (es. Corte dei Conti europea, Parlamento europeo cui spetta la responsabilità del discarico del bilancio, e alle corrispettive Istituzioni nazionali) ma anche e soprattutto per rendere conto al contribuente dell’efficacia e [...]
-
Le performance sanitarie regionali durante l’emergenza Covid-19: una comparazione tra serie storiche
di: Lucio Palazzo e Riccardo Ievoli
EyesReg, Vol. 10, N. 5, Settembre 2020
A cinque mesi dalla sua identificazione (Luglio 2020) è possibile supporre con un certo grado di fiducia che la prima “ondata” della pandemia di COVID-19 in Italia sia quantomeno nelle sue fasi conclusive. Tale considerazione non è irrealistica [...] -
Cosa possono imparare i Comuni dalla gestione dell’emergenza Covid-19? Spunti di riflessione dai Sindaci
di: Christian Garavaglia e Alessandro Sancino
EyesReg, Vol. 10, N. 5, Settembre 2020
Lo scopo di questo lavoro consiste nell’analisi dell’esperienza dei Sindaci nella gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19. Il contesto creatosi dalla fine di Febbraio 2020 in Italia rappresenta una situazione del tutto nuova, a cui i Sindaci [...] -
Sanità territoriale e gestione della crisi da Covid-19: le regioni italiane e il caso Lombardia
di: Domenico Marino
EyesReg, Vol. 10, N. 5, Settembre 2020
L’Italia è stato tra i primi paesi colpito in ordine di tempo dalla pandemia da Covid-19 e ha, quindi, dovuto confrontarsi con un nemico di cui si conosceva ancora veramente poco. Il contrasto al Covid-19 con la strategia del [...] -
La filiera aerospaziale: caratteristiche e prospettive per l’Italia e il Mezzogiorno
di: Mario Intini
EyesReg, Vol. 10, N. 5, Settembre 2020
Spazio e aerospazio sono elementi fondamentali e strategici per un Paese, dato il grande impulso alla ricerca scientifica, al progresso tecnologico e alle capacità di sviluppo e produzione dell’industria nazionale che possono fornire. Questi due contesti manifestano [...] -
Dismissione e valorizzazione delle aree militari: il 2020 come anno di cambio di rotta?
di: Francesco Gastaldi e Federico Camerin (1)
EyesReg, Vol. 10, N. 5, Settembre 2020
Il dibattito accademico in tema di dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Ministero della Difesa italiano e le ricadute di policy è stato parzialmente, se non insufficientemente, esaminato da parte di alcuni studiosi nell’ambito degli studi urbani [...]